{"id":10627,"date":"2022-07-19T00:27:15","date_gmt":"2022-07-18T21:27:15","guid":{"rendered":"https:\/\/mtdloop.com\/?p=10627"},"modified":"2025-02-11T09:42:19","modified_gmt":"2025-02-11T06:42:19","slug":"plotter-da-stampa-mimaki-nellera-dellautomazione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/bompan.it\/approfondimenti\/plotter-da-stampa-mimaki-nellera-dellautomazione\/","title":{"rendered":"I plotter da stampa Mimaki nell\u2019era dell\u2019automazione"},"content":{"rendered":"
\"\"
<\/figcaption><\/figure>

Di Cristiano Russo, Area Sales Manager, Bompan<\/em><\/p>

Tutti i settori, dall\u2019automotive all\u2019aerospaziale, fino ad arrivare al mondo della stampa UV e a solvente, stanno entrando in una nuova era, denominata \u201cIndustria 4.0\u201d.<\/strong> L\u2019adozione di una strategia di Industria 4.0 conferisce un approccio pi\u00f9 snello e flessibile alla produzione, grazie all\u2019utilizzo di tecnologie all\u2019avanguardia, con l\u2019obiettivo di soddisfare in modo efficace l\u2019incremento della domanda. Il settore della stampa, nel quale Mimaki si conferma essere uno dei player di spicco, si \u00e8 concentrato su un aspetto in particolare dell\u2019Industria 4.0 che \u00e8 quello dell\u2019automazione.<\/strong> Questo nuovo approccio si rivolge sia alle stampanti flatbed UV, sia a quelle 3D a colori ma anche a tutto il mondo dei plotter stampa e taglio a solvente e UV molto diffusi nelle arti grafiche e consiste nel collegare le tecnologie di stampa utilizzate per consentire un workflow pi\u00f9 fluido da quando il cliente effettua un ordine alla consegna. Se i benefici a lungo termine di una transizione verso l\u2019Industria 4.0 sono evidenti, il cambiamento \u00e8 gi\u00e0 in atto nel settore del printing<\/strong>: nello studio \u201cSoftware Investment Outlook 2020-21\u201d di Keypoint Intelligence, i ricercatori hanno rilevato che negli ultimi due anni un numero crescente di aziende ha investito nell\u2019automazione, in particolare per soddisfare la grande quantit\u00e0 di lavori con volumi pi\u00f9 piccoli.<\/p>

CHIEDI ALL’ESPERTO<\/a><\/div><\/div>

In produzione<\/strong><\/p>

L\u2019automazione comporta enormi vantaggi<\/strong> per vari segmenti dell\u2019industria della stampa. Un flusso di lavoro automatizzato<\/strong> consente un processo di produzione ottimizzato, che Mimaki offre sia per le sue stampanti UV top di gamma, fino alle stampanti a solvente entry level che sono anch\u2019esse ideate con grande attenzione alla riduzione dell\u2019intervento dell\u2019operatore e all\u2019eliminazione degli scarti e dei tempi necessari per regolare manualmente le impostazioni, e, di conseguenza, tempi di consegna molto pi\u00f9 brevi. Oltre a consentire di migliorare i workflow di produzione, l\u2019automazione permette agli stampatori di aprirsi a nuovi progetti<\/strong> e di rivolgersi a una diversa tipologia di clienti<\/strong>.<\/p>

I tempi di consegna si accorciano<\/strong> ulteriormente se i sistemi di stampa possono operare a tutte le ore, senza la necessit\u00e0 di una supervisione in loco continua, grazie al monitoraggio da remoto<\/strong> e alle funzionalit\u00e0 di autopulizia. Con un aumento dell\u2019intera produzione, l\u2019automazione aiuta i fornitori di servizi di stampa a diventare pi\u00f9 efficienti, versatili e redditizi<\/strong>.<\/p>

Un cambiamento che coinvolge un intero settore<\/strong><\/p>

Al di l\u00e0 dei benefici immediati nei processi di produzione, sia per la stampa 2D e 3D, che per il taglio, l\u2019adozione dell\u2019automazione pu\u00f2 avere un impatto anche sull\u2019industria della stampa nel suo complesso. Il lavoro sulla linea di produzione \u00e8 spesso percepito come impiego manuale e tradizionale, e dunque poco attraente. Tuttavia, l\u2019introduzione dell\u2019automazione conferisce al settore un volto pi\u00f9 moderno e tecnologico, in grado di attrarre persone con mentalit\u00e0 orientate all\u2019innovazione.<\/p>

Mimaki<\/strong>, che da sempre investe pi\u00f9 dell\u20198% del suo fatturato in ricerca e sviluppo<\/strong> ed \u00e8 pioniere e detentore di numerosi primati nell\u2019introduzione di tecnologie all\u2019avanguardia per la stampa e il taglio, ha promosso in maniera importante il concetto di automazione ed i benefici pratici ed economici dell\u2019industria 4.0, al fine di incentivare i clienti  a disfarsi dei plotter usati e non pi\u00f9 efficienti e spingerli verso l\u2019acquisto di nuove stampanti a solvente e a UV che agevolano di gran lunga tutti i processi di produzione.<\/p>

L\u2019utilizzo di una nuova tecnologia richiede un certo livello di conoscenza tecnica, sia che si tratti di modificare il linguaggio del dispositivo della macchina, sia che si tratti di integrare le stampanti in fabbrica o di risolvere i problemi, per cui la presenza di una persona in azienda con queste conoscenze \u00e8 incredibilmente vantaggiosa. Le aziende possono sfruttare questo periodo di transizione per offrire alla forza lavoro esistente percorsi di formazione e aggiornamento volti all\u2019acquisizione delle competenze necessarie per gestire i processi di Industria 4.0, portando in questo modo nuove competenze in azienda per aumentare l\u2019efficienza del flusso di lavoro<\/strong>. Anche se le linee di produzione automatizzate possono essere molto diverse tra loro, i produttori di tecnologia, come Mimaki, offrono webinar, guide ai prodotti ed e-learning per aiutare a formare il personale e l\u2019azienda.<\/strong><\/p>

Riconoscendo il potenziale di questa tecnologia in anticipo, Mimaki, ha avviato la transizione verso flussi di lavoro automatizzati sia per i processi di stampa 2D e 3D, che di taglio, come sempre con grande tempismo. Ogni prodotto rilasciato dall\u2019azienda \u00e8 predisposto per l\u2019Industria 4.0, il che significa che le soluzioni proposte<\/strong> \u2013  dalle stampanti UV Led ai plotter stampa e taglio, fino a tutta la serie delle stampanti 3D a colori di piccolo e grande formato \u2013 possono essere integrate in un flusso di lavoro automatizzato<\/strong>. Inoltre, la tecnologia core di Mimaki consente gi\u00e0 di eseguire automaticamente operazioni come i controlli di qualit\u00e0 e la pulizia, consentendo un funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza la necessit\u00e0 di interventi regolari.<\/p>

ENTRA NELL’INDUSTRIA 4.0<\/a><\/div><\/div>

Incentivi per un futuro all\u2019insegna dell\u2019automazione<\/strong><\/p>

Il percorso di transizione verso l\u2019automazione completa end-to-end \u00e8 ancora in una fase iniziale. Vi sono infatti alcuni ostacoli da superare, come la necessit\u00e0 di formare il personale o investire in tecnici qualificati per gestire queste nuove tecnologie e i costi di implementazione ancora piuttosto elevati. Tuttavia, i vantaggi e benefici legati all\u2019automazione sono evidenti, come \u00e8 ormai chiaro per tutti che si tratta di un passaggio obbligato per ogni azienda che voglia proiettarsi nel futuro e acquisire una gestione pi\u00f9 snella e finanziariamente pi\u00f9 efficiente.<\/p>

In Italia, per aziende e imprese il momento \u00e8 particolarmente propizio per avviare la transizione verso l\u2019Industria 4.0 e l\u2019automazione. La Legge di Bilancio per il 2022 ha infatti confermato e prolungato per l\u2019anno in corso i benefici del Bonus Industria 4.0, che prevede una serie di incentivi agli investimenti delle imprese in beni materiali e immateriali<\/strong> per la digitalizzazione dell\u2019attivit\u00e0 tramite il meccanismo del credito di imposta. Le aliquote stabilite \u2013 che possono variare dal 20 and 40% a seconda dell\u2019ammontare dell\u2019investimento \u2013 vengono calcolate dall\u20191 gennaio al 31 dicembre 2022, con la finestra estesa alla fine del 2023 nel caso di ordine accettato dal venditore e pagato con acconto di almeno il 20% dell\u2019acquisizione entro fine 2022. Un\u2019opportunit\u00e0 importante per i player del settore della stampa, che vogliano implementare i processi produttivi e attrezzarsi per incrementare la competitivit\u00e0 in vista di un futuro che va sempre di pi\u00f9 in direzione di digitalizzazione ed efficienza dei processi produttivi.<\/p>

In questo senso, le stampanti UV Led, i plotter stampa e taglio a solvente e a UV e tutta la serie delle stampanti 3D a colori di piccolo e grande formato Mimaki \u2013 distribuiti in Italia da Bompan, importatore esclusivo del brand giapponese<\/strong> nel nostro Paese \u2013 rientrano in questo programma in quanto predisposte per l\u2019automazione. Da sempre Mimaki progetta innovazione ed ha ottenuto diversi primati nello sviluppo di nuove tecnologie e nuove applicazioni per la stampa e il taglio, che hanno portato allo sviluppo del pi\u00f9 ampio portfolio prodotti di mercato che soddisfa le esigenze di diverse tipologie di aziende, dai print service provider a imprese manifatturiere alla ricerca di soluzioni per la customizzazione dei beni che possano essere integrate nel processo produttivo.<\/p>

A questo proposito, Bompan dispone di due centri dimostrativi<\/strong> siti a Tradate e Bologna presso i quali \u00e8 possibile organizzare dimostrazioni ad hoc<\/strong> per testare i numerosi plotter disponibili e toccare con mano l\u2019ampia gamma di applicazioni uniche<\/strong> che Mimaki pu\u00f2 proporre.<\/p>

PRENOTA UNA DEMO<\/a><\/div><\/div>

GALLERIA FOTOGRAFICA<\/p>